COMMUNITY FORUM

🌱 Modulo di Richiesta Accesso alla Community Slack

Vuoi entrare nella nostra community privata?
Stai per accedere a uno spazio esclusivo, protetto, pensato per chi sceglie la crescita vera, l’evoluzione consapevole e il confronto autentico.

Compila il modulo qui sotto con sincerità.
Ogni accesso viene gestito da un tutor che ti accoglierà personalmente, per garantirti un’esperienza fluida e rispettosa fin dal primo istante.


🎯 Nota importante:
L’accesso non è automatico.
Appena riceviamo il modulo, un tutor ti contatterà per darti il benvenuto ufficiale e inserirti nei canali più adatti al tuo percorso.

Per qualsiasi dubbio o problema puoi scrivere a:
📩 supporto@veronicameddagroup.com


 
 
 
 
 
 
 
 
Benvenuto nella nostra community. Qui non sei un numero, sei parte di qualcosa di più grande. E come ogni spazio sacro, anche questo ha bisogno di regole chiare per rimanere protetto, libero e rispettoso per tuttə. Entrando, accetti di rispettare questo patto. Perché se siamo qui per crescere, dobbiamo farlo anche insieme. 1. Rispetto umano prima di tutto Ogni persona che entra in questo spazio porta con sé la propria storia. Non sono ammessi giudizi, insulti, attacchi personali, sarcasmo distruttivo, polemiche o atteggiamenti passivo-aggressivi. Il rispetto è la base. Sempre. 2. Nessuna discriminazione sarà tollerata Non sono ammessi contenuti o comportamenti razzisti, sessisti, omofobi, abilisti o discriminatori di qualsiasi tipo. La violazione di questo punto comporta l'espulsione immediata dalla community, senza preavviso. 3. Rispetta il tempo, le idee e i business degli altri Non è permesso copiare contenuti, concetti, linguaggi o strutture dei percorsi condivisi nella community o all'interno dell'app, né usare ciò che viene detto per scopi commerciali propri. Ogni idea qui va trattata come un seme sacro. Il plagio o il furto creativo sarà considerato una violazione grave, punita con l’espulsione definitiva. 4. No spam. No autopromozione. No vendita mascherata. Non è permesso promuovere i propri corsi, servizi, business o prodotti, né pubblicare link, contatti o materiali propri a scopo promozionale senza autorizzazione. Se sei qui per vendere, sei nel posto sbagliato. Se sei qui per crescere, sei nel posto perfetto. 5. Usa un linguaggio consapevole Questa community è uno spazio di trasformazione. Il linguaggio che usi contribuisce all’energia collettiva. Scrivi con cura, parla con intenzione. Evita urla, provocazioni gratuite, lamentele pubbliche o contenuti vittimistici. 6. Sii costruttivo/a nei tuoi interventi Fai domande aperte. Condividi intuizioni, esperienze e strumenti. Non sei qui per avere ragione, ma per espanderti. E la tua espansione spesso passa anche attraverso il confronto. 7. Rispetta la privacy tua e altrui Non condividere dati personali, conversazioni private o contenuti sensibili né tuoi né di altri. Ciò che viene detto nella community resta nella community. 8. Segnalazioni e moderazione Se vedi un comportamento scorretto, non alimentarlo: segnalalo a un tutor. Non rispondere con aggressività o scontro: mantieni la tua energia al centro. I tutor si riservano il diritto di sospendere o allontanare qualsiasi utente che non rispetti questo regolamento, anche senza preavviso. 9. Questo non è un social. È uno spazio sacro. Trattalo come tale. Ogni parola ha un impatto, ogni gesto crea realtà. Se sei qui, è perché stai scegliendo di non restare nel rumore. Stai scegliendo la profondità. La coerenza. L'evoluzione.